Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Calafata Scapigliato 2022
Product image 1

Calafata,
Scapigliato 2022
Bottiglia 750 ml

Lo Scapigliato 2022 di Calafata è un vino rosso leggero e profumato, ottenuto da uve coltivate secondo metodi naturali. La vinificazione prevede fermentazione spontanea con lieviti indigeni e un breve affinamento in acciaio inox. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino scarico tendente al rosato. Al naso regala sensazioni fruttate e floreali, mentre al palato è fresco e delicato, con tannini lievi che ne favoriscono la piacevolezza. Un vino dalla bassa gradazione alcolica e dall'alto tasso di bevibilità, perfetto come "vino da merenda" o in abbinamento a salumi, formaggi freschi e piatti di pesce.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Ciliegiolo, Aleatico, Uve Rosse

Anno

2022

Temperatura di servizio

14-16°C

Denominazione

Toscana IGT

Alcool

11.5%

Descrizione vino

Lo Scapigliato 2022 di Calafata è un vino rosso leggero e profumato, ottenuto da uve coltivate secondo metodi naturali. La vinificazione prevede fermentazione spontanea con lieviti indigeni e un breve affinamento in acciaio inox. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino scarico tendente al rosato. Al naso regala sensazioni fruttate e floreali, mentre al palato è fresco e delicato, con tannini lievi che ne favoriscono la piacevolezza. Un vino dalla bassa gradazione alcolica e dall'alto tasso di bevibilità, perfetto come "vino da merenda" o in abbinamento a salumi, formaggi freschi e piatti di pesce.

Produttore
Calafata
Nel cuore della Lucchesia, in Toscana, nasce Calafata, un progetto agricolo e sociale che va oltre la semplice produzione di vino, incarnando un’idea profonda di comunità, bellezza e riscatto. Fondata nel 2011 da un collettivo di agronomi, vignaioli e operatori sociali, la cooperativa agricola Calafata recupera vigneti e uliveti abbandonati, coinvolgendo persone fragili e a rischio di esclusione in un percorso di rinascita personale e territoriale. Il nome stesso — Calafata — richiama l’antico mestiere dei calafati, coloro che impermeabilizzavano le barche, metafora di chi cura, ripara e rende possibile il viaggio. I vigneti, coltivati in regime biologico e biodinamico, si trovano su colline che abbracciano la piana di Lucca, in un contesto paesaggistico dolce, segnato da boschi, oliveti e muretti a secco. I suoli, ricchi di scheletro e argilla, insieme a un microclima temperato e ventilato, permettono una viticoltura naturale, rispettosa dell’equilibrio della pianta e della biodiversità. Le varietà coltivate — tra cui Sangiovese, Ciliegiolo, Colorino, Vermentino e Malvasia — sono vinificate con approccio artigianale, fermentazioni spontanee, assenza di chiarifiche o filtrazioni, e solforosa ai minimi termini. I vini di Calafata sono vivi, cangianti, capaci di parlare un linguaggio immediato ma mai banale, espressione sincera del territorio e del lavoro collettivo. Le etichette, poetiche e materiche, spesso realizzate in collaborazione con artisti, raccontano storie di terra, inclusione e visione. Calafata è il simbolo di un lusso etico, dove la bellezza nasce dalla cura, il valore dalla relazione e l’eccellenza dal rispetto profondo per ciò che è autentico.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO