Product image 1

Calafata,
Almare 2021
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Trebbiano, Malvasia, Vermentino, Moscato

Anno

2021

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Toscana IGT

Alcool

12.5%

Descrizione vino

Almare 2021 di Calafata è un vino bianco macerato che nasce da uve Vermentino coltivate in regime biodinamico sulle colline lucchesi, in Toscana. La cantina Calafata, realtà cooperativa e inclusiva, lavora in modo artigianale con fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione e uso limitato di solfiti. Le uve vengono diraspate e macerate per circa due settimane sulle bucce, con affinamento in acciaio per diversi mesi. Il risultato è un vino di grande personalità, dai profumi di pesca, tè nero, scorza d’arancia e erbe aromatiche. Al palato è dinamico, sapido, con tannino fine, acidità vibrante e una chiusura asciutta e leggermente salina. Almare è un bianco macerato autentico, identitario e profondamente legato al territorio.

Calafata
Nel cuore della Lucchesia, in Toscana, nasce Calafata, un progetto agricolo e sociale che va oltre la semplice produzione di vino, incarnando un’idea profonda di comunità, bellezza e riscatto. Fondata nel 2011 da un collettivo di agronomi, vignaioli e operatori sociali, la cooperativa agricola Calafata recupera vigneti e uliveti abbandonati, coinvolgendo persone fragili e a rischio di esclusione in un percorso di rinascita personale e territoriale. Il nome stesso — Calafata — richiama l’antico mestiere dei calafati, coloro che impermeabilizzavano le barche, metafora di chi cura, ripara e rende possibile il viaggio. I vigneti, coltivati in regime biologico e biodinamico, si trovano su colline che abbracciano la piana di Lucca, in un contesto paesaggistico dolce, segnato da boschi, oliveti e muretti a secco. I suoli, ricchi di scheletro e argilla, insieme a un microclima temperato e ventilato, permettono una viticoltura naturale, rispettosa dell’equilibrio della pianta e della biodiversità. Le varietà coltivate — tra cui Sangiovese, Ciliegiolo, Colorino, Vermentino e Malvasia — sono vinificate con approccio artigianale, fermentazioni spontanee, assenza di chiarifiche o filtrazioni, e solforosa ai minimi termini. I vini di Calafata sono vivi, cangianti, capaci di parlare un linguaggio immediato ma mai banale, espressione sincera del territorio e del lavoro collettivo. Le etichette, poetiche e materiche, spesso realizzate in collaborazione con artisti, raccontano storie di terra, inclusione e visione. Calafata è il simbolo di un lusso etico, dove la bellezza nasce dalla cura, il valore dalla relazione e l’eccellenza dal rispetto profondo per ciò che è autentico.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO