Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Ca' dei Frati Amarone della Valpolicella Pietro dal Cero 2012
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Ca' dei Frati,
Amarone della Valpolicella Pietro dal Cero 2012
Bottiglia 750 ml

L'Amarone della Valpolicella Pietro Dal Cero 2012 di Ca' dei Frati si presenta con un colore rubino intenso e vibrante. Al naso si percepiscono note complesse di amarena appassita, rosa purpurea, cioccolato fondente e spezie dolci, con accenni balsamici di anice stellato e mentuccia selvatica. Al palato è strutturato e corposo, con tannini vellutati e un equilibrio tra freschezza e morbidezza che ne esalta la persistenza aromatica. Il vino nasce da uve Corvina, Corvinone e Rondinella coltivate in un terroir di Marcellise caratterizzato da terreni calcarei, scaglia bianca e argilla, con un processo di appassimento in cassetta di circa quattro mesi e un affinamento di 24 mesi in barrique seguito da un ulteriore anno in acciaio. L'annata 2012 si distingue per la sua eleganza e profondità, esprimendo con finezza il carattere tradizionale e il territorio della Valpolicella, grazie alla sapiente vinificazione di Ca' dei Frati.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella

Anno

2012

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Amarone della Valpolicella DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

16.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

L'Amarone della Valpolicella Pietro Dal Cero 2012 di Ca' dei Frati si presenta con un colore rubino intenso e vibrante. Al naso si percepiscono note complesse di amarena appassita, rosa purpurea, cioccolato fondente e spezie dolci, con accenni balsamici di anice stellato e mentuccia selvatica. Al palato è strutturato e corposo, con tannini vellutati e un equilibrio tra freschezza e morbidezza che ne esalta la persistenza aromatica. Il vino nasce da uve Corvina, Corvinone e Rondinella coltivate in un terroir di Marcellise caratterizzato da terreni calcarei, scaglia bianca e argilla, con un processo di appassimento in cassetta di circa quattro mesi e un affinamento di 24 mesi in barrique seguito da un ulteriore anno in acciaio. L'annata 2012 si distingue per la sua eleganza e profondità, esprimendo con finezza il carattere tradizionale e il territorio della Valpolicella, grazie alla sapiente vinificazione di Ca' dei Frati.

Produttore
Ca' dei Frati
Ca' dei Frati è un rinomato produttore vinicolo situato nelle terre orientali della provincia di Verona, con una storia che affonda le radici nella tradizione della Valpolicella. Fondato con l'obiettivo di esaltare il territorio attraverso una vinificazione attenta e rispettosa, l'azienda combina metodi tradizionali con un approccio sostenibile verso il vigneto, situato su terreni calcarei e argillosi di Marcellise. Il microclima unico di questa zona, un tempo destinata a pascolo, contribuisce a creare vini di grande eleganza e profondità, come testimonia l'Amarone Pietro Dal Cero. La filosofia produttiva di Ca' dei Frati si basa sull'interpretazione fedele del terroir e sulla valorizzazione delle caratteristiche organolettiche delle uve, con un affinamento che unisce barrique e acciaio per garantire complessità e freschezza nel bicchiere.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO