Spedizione gratuita per ordini superiori a €250. Gli ordini effettuati entro il 1° agosto saranno consegnati prima di Ferragosto. Le spedizioni riprenderanno regolarmente dal 25 agosto.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Champagne
  4. |
  5. Cédric Bouchard - Roses de Jeanne Côte de Val Vilaine Blanc de Noirs VV/R22 Brut 2022
James Suckling
93
Vinous Antionio Galloni
93
Product image 1

Cédric Bouchard - Roses de Jeanne,
Côte de Val Vilaine Blanc de Noirs VV/R22 Brut 2022
Bottiglia 750 ml

Il Roses de Jeanne, Côte de Val Vilaine Blanc de Noirs VV/R22 Brut 2022 di Cédric Bouchard è uno Champagne di grande finezza, prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero. Caratterizzato da un profilo olfattivo ricco e complesso, si apre con sentori di pera, ciliegia, fiori bianchi e una fresca nota di menta, espressione del terroir unico della Côte des Bar. Al palato risulta equilibrato, con una vibrante acidità e una piacevole struttura leggera, tipica della vendemmia 2022. La sua bollicina elegante è frutto di una fermentazione naturale e di un affinamento di 15-16 mesi sur lattes, senza dosaggio aggiunto, che conferisce al vino un carattere pulito e minerale. Il produttore, Cédric Bouchard, è noto per la sua attenzione alla viticoltura biologica e biodinamica, e per la valorizzazione delle singole parcelle, offrendo uno spumante che esprime la purezza e la complessità del Pinot Nero in Champagne.

James Suckling
93
Vinous Antionio Galloni
93
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2022

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Champagne AOC

Abbinamenti

Crostacei alla griglia, piatti di pesce leggeri, risotto ai frutti di mare, formaggi freschi e cremosi

Alcool

12.5%

Corpo

Leggero

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Roses de Jeanne, Côte de Val Vilaine Blanc de Noirs VV/R22 Brut 2022 di Cédric Bouchard è uno Champagne di grande finezza, prodotto esclusivamente con uve Pinot Nero. Caratterizzato da un profilo olfattivo ricco e complesso, si apre con sentori di pera, ciliegia, fiori bianchi e una fresca nota di menta, espressione del terroir unico della Côte des Bar. Al palato risulta equilibrato, con una vibrante acidità e una piacevole struttura leggera, tipica della vendemmia 2022. La sua bollicina elegante è frutto di una fermentazione naturale e di un affinamento di 15-16 mesi sur lattes, senza dosaggio aggiunto, che conferisce al vino un carattere pulito e minerale. Il produttore, Cédric Bouchard, è noto per la sua attenzione alla viticoltura biologica e biodinamica, e per la valorizzazione delle singole parcelle, offrendo uno spumante che esprime la purezza e la complessità del Pinot Nero in Champagne.

Produttore
Cédric Bouchard
Cédric Bouchard è un produttore innovativo e rispettato nel mondo del Champagne, noto per la sua attenzione ai dettagli e la dedizione alla qualità. La sua cantina Roses de Jeanne, situata nella Côte des Bar, è famosa per la produzione di Champagne di alta qualità, realizzati con metodi tradizionali e un approccio sostenibile. Bouchard è un pioniere nel suo territorio, avendo dimostrato che anche in aree meno note è possibile produrre Champagne eccellenti. La sua filosofia si basa sulla valorizzazione del terroir e sulla sostenibilità, con un approccio che punta a creare vini che rappresentino al meglio il territorio e la tradizione locale.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO