Product image 1

Brovia,
Barolo Villero 2012
Magnum 1500 ml

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2012

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Alcool

14.5%

Descrizione vino

Prodotto dalla storica cantina Brovia a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe piemontesi, questo Barolo DOCG è un'espressione autentica del cru Villero. Ottenuto da uve Nebbiolo coltivate su suoli calcareo-argillosi a circa 340 metri di altitudine, il vino fermenta spontaneamente in vasche di acciaio per 15-20 giorni, seguito da un affinamento di 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e ulteriori 10 mesi in bottiglia. L'annata 2012, caratterizzata da un clima equilibrato, ha prodotto un vino di grande eleganza e complessità. Al naso emergono profumi di ciliegia matura, fiori secchi e spezie, con accenni di terra, caffè tostato e tabacco. Al palato, il vino è strutturato ed equilibrato, con tannini setosi e un'acidità vivace che ne sostiene la longevità. Con un potenziale di invecchiamento fino al 2040, questo Barolo è stato premiato con 94 punti da Antonio Galloni e 92 da Falstaff, confermandosi come un vino di grande raffinatezza e longevità.

Brovia

Via del Grosso, 5,

12060 Castiglione Falletto (CN)

Fondata nel 1863, Brovia è una delle cantine più storiche e prestigiose delle Langhe, sinonimo di tradizione, rigore e straordinaria espressione del territorio. L’azienda, a conduzione familiare da quattro generazioni, ha sempre adottato un approccio artigianale alla viticoltura, con un profondo rispetto per la terra e una filosofia produttiva che privilegia l'autenticità. I vigneti si estendono su 19 ettari, distribuiti tra alcune delle MGA (Menzioni Geografiche Aggiuntive) più rinomate del Barolo DOCG, tra cui Rocche di Castiglione, Villero, Garblèt Sué e Brea – Ca’ Mia, caratterizzati da suoli calcareo-argillosi che conferiscono ai vini potenza, eleganza e grande capacità di invecchiamento. Il microclima della zona, con forti escursioni termiche, esalta la complessità aromatica del Nebbiolo, vitigno principe della produzione. La cantina opera con un approccio biologico non certificato, evitando trattamenti invasivi e lavorando con fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia, nel pieno rispetto della tradizione langarola. Ogni bottiglia di Brovia è un tributo alla purezza del terroir, un vino di straordinaria profondit�� e longevità, capace di raccontare con finezza e autenticità l’anima più nobile del Barolo.
Produttore 1Produttore 2
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO