Product image 1
ULTIMI ARRIVI

Bressan,
Rosantico 2017
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Moscato Rosa

Anno

2017

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Abbinamenti

Piatti saporiti e speziati, crostacei in salsa, formaggi di media stagionatura, funghi, tartufo e piatti etnici equilibrati

Alcool

13%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Rosantico 2017 di Bressan è un vino rosato naturale ottenuto da uve Moscato Rosa in purezza, tipico del Friuli Venezia Giulia. Presenta un colore rosa chiaretto con riflessi ramati, al naso sprigiona profumi intensi e complessi di rosa, fragoline di bosco, ribes, note speziate e minerali. Al palato è fresco, di buona struttura, caldo, persistente e avvolgente, con una raffinata complessità aromatica che include sensazioni eteree e balsamiche. La vinificazione prevede una fermentazione naturale con lieviti indigeni e una lunga macerazione sulle bucce, seguita da un affinamento sur lie per almeno sette anni in botte di acacia, che conferisce profondità e finezza al vino. L'annata 2017 si caratterizza per un equilibrio tra freschezza e morbidezza, esaltando le caratteristiche peculiari del vitigno e del terroir di Mariano del Friuli. Un vino elegante e strutturato, ideale per chi cerca un'esperienza ricca e originale nel panorama dei rosati italiani.

Bressan
Bressan Mastri Vinai è una delle cantine più autentiche e rigorose del Friuli Venezia Giulia, un nome che incarna tradizione, purezza espressiva e un profondo rispetto per la terra. La famiglia Bressan coltiva la vite da oltre 300 anni, tramandando un sapere antico che oggi trova espressione nei 20 ettari di vigneti situati nella zona di Farra d’Isonzo, su suoli ricchi di scheletro e minerali, tipici del Collio friulano. La filosofia di Fulvio Bressan, attuale custode dell’azienda, è radicale e intransigente: niente prodotti chimici, nessuna manipolazione artificiale, solo agricoltura naturale e metodi tradizionali. I vini di Bressan nascono da fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, lunghi affinamenti in grandi botti di rovere e un’attenzione quasi maniacale ai dettagli. Tra le varietà coltivate spiccano vitigni autoctoni come il Schioppettino, Pignolo e Verduzzo Friulano, espressioni pure e profonde del terroir. Ogni bottiglia è un manifesto di artigianalità e carattere, un vino che rifiuta le mode e si impone per personalità, complessità e una straordinaria capacità di invecchiamento. Bressan non è solo una cantina, ma un'esperienza sensoriale che celebra la verità del vino e la bellezza del tempo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO