Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Borgogno Lodovico Barolo 1967
Product image 1

Borgogno Lodovico,
Barolo 1967
Bottiglia 720 ml

Il Barolo 1967 di Borgogno Lodovico è un prestigioso vino rosso piemontese, espressione autentica del celebre 'Re dei vini'. Prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo provenienti da vigneti selezionati, rappresenta un'annata storica ormai rara da trovare. Al naso sviluppa un bouquet complesso di rosa appassita, frutti rossi sotto spirito, tabacco, spezie e note balsamiche. Al palato si distingue per la struttura imponente ma elegante, con tannini setosi dal lungo affinamento, acidità ancora vibrante e un finale persistente con sentori di spezie, sottobosco e note terziarie. Un vino da meditazione che testimonia l'eccellenza della tradizione enologica italiana.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1967

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barolo DOCG

Abbinamenti

Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Barolo 1967 di Borgogno Lodovico è un prestigioso vino rosso piemontese, espressione autentica del celebre 'Re dei vini'. Prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo provenienti da vigneti selezionati, rappresenta un'annata storica ormai rara da trovare. Al naso sviluppa un bouquet complesso di rosa appassita, frutti rossi sotto spirito, tabacco, spezie e note balsamiche. Al palato si distingue per la struttura imponente ma elegante, con tannini setosi dal lungo affinamento, acidità ancora vibrante e un finale persistente con sentori di spezie, sottobosco e note terziarie. Un vino da meditazione che testimonia l'eccellenza della tradizione enologica italiana.

Produttore
Borgogno Lodovico
Fondata nel 1761, Borgogno è una delle cantine storiche più prestigiose delle Langhe, un nome che incarna la tradizione e l’eccellenza del Barolo. Situata nel cuore di Barolo, l’azienda ha attraversato secoli di storia, mantenendo un profondo rispetto per il territorio e per i metodi di vinificazione classici. Oggi, sotto la guida di Andrea Farinetti, Borgogno continua a produrre vini secondo una filosofia purista: fermentazioni spontanee, lunghi affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia e un approccio sostenibile, con la conversione al biologico certificato per i 39 ettari di vigneti di proprietà. Le parcelle si trovano in alcune delle zone più vocate della denominazione, tra cui Cannubi, Liste, Fossati e San Pietro delle Viole, su suoli ricchi di marne calcaree che conferiscono ai vini eleganza, struttura e straordinaria longevità. Il microclima, con forti escursioni termiche, permette una maturazione lenta delle uve, esaltando complessità e finezza. Ogni bottiglia di Borgogno è un viaggio nel tempo, un’espressione autentica del Barolo più tradizionale, capace di evolvere magnificamente e di raccontare con purezza l’anima più profonda delle Langhe.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO