Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Bianco Alfredo & Figli Barbaresco 1970
Product image 1

Bianco Alfredo & Figli,
Barbaresco 1970
Bottiglia 720 ml

Il Barbaresco 1970 di Bianco Alfredo & Figli è un vino rosso di notevole valore storico, prodotto nelle colline del Piemonte da uno dei produttori legati alla tradizione della denominazione. Nel bicchiere si esprime con un colore granato tendente al mattonato, tipico dei grandi Nebbiolo evoluti. Al naso emergono sentori persistenti di frutta rossa sotto spirito, ciliegia e prugna, seguite da note eteree, cenni di spezie dolci e sfumature di vaniglia, accompagnate da richiami di cuoio e tabacco. Al palato si percepisce un corpo strutturato, tannini morbidi e ben integrati, con un finale elegante e complesso. L’annata 1970 è considerata particolarmente interessante per la longevità, regalando al vino profondità e un profilo aromatico complesso che ne fanno un raro esempio di Barbaresco maturo e da collezione.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1970

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Barbaresco 1970 di Bianco Alfredo & Figli è un vino rosso di notevole valore storico, prodotto nelle colline del Piemonte da uno dei produttori legati alla tradizione della denominazione. Nel bicchiere si esprime con un colore granato tendente al mattonato, tipico dei grandi Nebbiolo evoluti. Al naso emergono sentori persistenti di frutta rossa sotto spirito, ciliegia e prugna, seguite da note eteree, cenni di spezie dolci e sfumature di vaniglia, accompagnate da richiami di cuoio e tabacco. Al palato si percepisce un corpo strutturato, tannini morbidi e ben integrati, con un finale elegante e complesso. L’annata 1970 è considerata particolarmente interessante per la longevità, regalando al vino profondità e un profilo aromatico complesso che ne fanno un raro esempio di Barbaresco maturo e da collezione.

Produttore
Bianco Alfredo & Figli
Bianco Alfredo & Figli è un’azienda storica del Piemonte, radicata nel cuore delle Langhe, terra celebre per i suoi vini di grande eleganza e longevità. Fondata all’inizio del Novecento, la cantina ha saputo conservare uno stile classico, tramandando di generazione in generazione la tradizione e la dedizione al terroir del Barbaresco. La filosofia produttiva si fonda sul rispetto delle pratiche tradizionali e sulla valorizzazione del vitigno Nebbiolo, simbolo del territorio. Le vigne sono situate su colline esposte ottimamente, con suoli ricchi di marne calcaree e un microclima ideale che favorisce maturazioni lente e complete. Questa combinazione di esperienza, passione e attenzione alla qualità permette ai vini dell’azienda di esprimere con autenticità il carattere delle Langhe, regalando ogni anno etichette di raffinata struttura e complessità. La cantina si distingue anche per il legame con i produttori locali e la tutela dell’ambiente, elementi che rafforzano l’identità e la reputazione di Bianco Alfredo & Figli.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO