
93

93

92

93

ULTIMI ARRIVI
Bertani,Amarone della Valpolicella Classico 1986Bottiglia 750 ml

93

93

92

93
Caratteristiche
Vitigno
Corvina, Rondinella
Anno
1986
Temperatura di servizio
16-18°C
Denominazione
Amarone della Valpolicella Classico DOCG
Abbinamenti
Primi piatti con sughi ricchi e speziati, carni rosse alla griglia, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo, brasati, selvaggina in umido
Alcool
15%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Alta
Sentori
Descrizione vino
L'Amarone della Valpolicella Classico 1986 di Bertani presenta un colore rosso granato intenso con riflessi mattone, tipico di un vino evoluto. Al naso si distinguono profumi complessi e terziari di prugna matura, frutta secca come nespola e fichi secchi, note di cuoio, spezie dolci e un tocco di tartufo. Al palato è potente, con tannini ancora presenti ma ben integrati, buona acidità e un retrogusto lungo e persistente. Questa annata, pur non considerata tra le più grandi, riflette l'equilibrio e la capacità di invecchiamento tipici dell'Amarone prodotto da Bertani, valorizzando la tradizione della Valpolicella Classica.
Produttore
Bertani
Bertani è un nome che incarna l’eleganza e la grande tradizione vinicola della Valpolicella, rappresentando da oltre 160 anni uno dei simboli più prestigiosi dell’enologia veneta. Fondata nel 1857 dai fratelli Giovan Battista e Gaetano Bertani, la cantina ha sempre puntato sull’innovazione e sulla qualità assoluta, contribuendo in modo determinante alla fama internazionale dell’Amarone della Valpolicella. Oggi Bertani possiede oltre 200 ettari di vigneti, distribuiti tra la Valpolicella Classica e la Valpantena, territori di straordinaria vocazione caratterizzati da suoli calcareo-marnosi e da un microclima temperato, ideale per la perfetta maturazione delle uve autoctone come Corvina, Rondinella e Molinara. La filosofia aziendale è fondata su un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità: le tecniche di vinificazione rispettano la storicità della regione, con lunghe maturazioni in botti di rovere di Slavonia, mentre l’approccio in vigna privilegia pratiche sostenibili per preservare la biodiversità. Ogni bottiglia di Bertani è un tributo alla raffinatezza e alla longevità, un’interpretazione autentica del terroir veneto che unisce struttura, finezza ed emozione in ogni sorso.