Spedizione gratuita per ordini da €250.
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Bersano Barbaresco 1977
Product image 1

Bersano,
Barbaresco 1977
Bottiglia 750 ml

Il Barbaresco DOC 1977 di Bersano rappresenta un'eccellente espressione di questo pregiato vino piemontese. Ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo coltivate nelle colline delle Langhe, questo Barbaresco ha sviluppato un bouquet complesso con sentori di frutti rossi appassiti, spezie, tabacco e note eteree. Al palato si presenta con una struttura elegante, tannini ammorbiditi dal lungo affinamento e un'acidità vivace che ne mantiene la freschezza. Il colore si presenta granato con riflessi aranciati, tipico dei Barbaresco con importante evoluzione. L'annata 1977, caratterizzata da un'estate calda, ha conferito al vino un ottimo equilibrio tra struttura e finezza, permettendogli un lungo potenziale d'invecchiamento.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

1977

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Barbaresco DOCG

Abbinamenti

Piatti con sughi ricchi, selvaggina in umido, brasati, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

13.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Barbaresco DOC 1977 di Bersano rappresenta un'eccellente espressione di questo pregiato vino piemontese. Ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo coltivate nelle colline delle Langhe, questo Barbaresco ha sviluppato un bouquet complesso con sentori di frutti rossi appassiti, spezie, tabacco e note eteree. Al palato si presenta con una struttura elegante, tannini ammorbiditi dal lungo affinamento e un'acidità vivace che ne mantiene la freschezza. Il colore si presenta granato con riflessi aranciati, tipico dei Barbaresco con importante evoluzione. L'annata 1977, caratterizzata da un'estate calda, ha conferito al vino un ottimo equilibrio tra struttura e finezza, permettendogli un lungo potenziale d'invecchiamento.

Produttore
Bersano
Bersano è una delle cantine storiche del Piemonte, un simbolo di tradizione e qualità che affonda le sue radici nel 1907 ad Asti. L’anima dell’azienda si consolida negli anni ‘30 sotto la guida illuminata di Arturo Bersano, uomo di cultura e passione, che ha saputo trasformare la cantina in un punto di riferimento per la produzione di grandi vini piemontesi. Oggi, Bersano possiede una delle più vaste proprietà vitivinicole della regione, con 230 ettari di vigneti situati nelle migliori zone delle Langhe, del Roero e del Monferrato, territori vocati alla produzione di Barbera, Nebbiolo e Moscato. Il microclima, con estati calde e forti escursioni termiche, consente alle uve di raggiungere maturazioni perfette, donando ai vini struttura ed eleganza. La filosofia aziendale è fondata sul rispetto della tradizione, con vinificazioni meticolose e affinamenti in grandi botti di rovere di Slavonia, nel pieno rispetto del carattere di ogni vitigno. Bersano è anche custode della memoria vitivinicola piemontese, con un archivio di annate storiche e un impegno nella valorizzazione dei vitigni autoctoni. Ogni bottiglia è un’espressione autentica del territorio, un perfetto connubio tra passato e innovazione, capace di trasmettere il fascino senza tempo della grande enologia piemontese.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO