Product image 1
ULTIMI ARRIVI

Beaurenard,
Châteauneuf du Pape Rouge 2021
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
94
Wine Spectator
93

Caratteristiche

Vitigno

Grenache, Syrah, Mourvedre, Cinsault

Anno

2021

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Châteauneuf-du-Pape AOC

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

14.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Beaurenard Châteauneuf du Pape Rouge 2021 è un vino rosso elegante e raffinato, espressione autentica del terroir della regione Rhône, Francia. Al calice si presenta con un colore rosso rubino profondo. Al naso offre un bouquet complesso e armonioso con note di frutti rossi maturi, pepe nero, erbe selvatiche e un leggero sentore speziato, impreziosito da un delicato uso del legno. Al palato si rivela morbido e strutturato, con tannini vellutati e un equilibrio tra freschezza e persistenza aromatica. La vendemmia 2021, segnata da condizioni climatiche sfidanti ma gestite con attenzione, ha consentito di ottenere un vino di grande carattere e longevità. Ideale per accompagnare piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, questo Châteauneuf du Pape rappresenta la tradizione enologica di Domaine de Beaurenard, che unisce esperienza e rispetto per il territorio.

Beaurenard
Domaine de Beaurenard è un produttore storico della Valle del Rodano, con radici profonde nella tradizione vitivinicola francese. Fondato molti decenni fa, il domaine si distingue per la sua filosofia che combina metodi tradizionali con pratiche sostenibili, rispettando il terroir unico della regione. I vigneti, composti principalmente da viti di vecchia età, godono di un microclima favorevole caratterizzato da galets roulés, sabbia e calcare, che conferiscono ai vini una complessità e un equilibrio inimitabili. Il domaine presta particolare attenzione alla biodiversità e alla qualità delle uve, adottando tecniche di coltivazione attente e innovative. Le collaborazioni artistiche e culturali contribuiscono a valorizzare non solo il vino, ma anche il legame con il territorio e la comunità locale.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO