Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Bianchi
  4. |
  5. Barmès-Buecher Riesling Clos Sand 2022
Vinous Antionio Galloni
92
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Barmès-Buecher,
Riesling Clos Sand 2022
Bottiglia 750 ml

Il Barmès-Buecher Riesling Clos Sand 2022 è un vino bianco fermo che esprime l’eleganza e la complessità tipica dei grandi Riesling alsaziani. Prodotto da Domaine Barmès-Buecher nel minuscolo Clos Sand, una parcella di granito esposta e protetta da una pineta sopra Wettolsheim, questo vino si distingue per la sua brillantezza, freschezza e salinità minerale, ereditate dal suolo granitico[4][5]. All’olfatto si apre con note di agrumi canditi, lime, pompelmo bianco e una delicata traccia di mela caramellata e pesca, che si evolvono verso sfumature di pietra focaia e scorza d’arancia[2][6]. Al palato il vino è secco, di struttura sorprendentemente ampia per i suoi 12 gradi alcolici, con una tensione vivace e una freschezza che lo rendono lungo e persistente, sorretto da una mineralità sapida e da una texture serica e avvolgente[3]. L’annata 2022, caratterizzata da un’estate calda e soleggiata, ha regalato un vino equilibrato, con una maturazione fenolica perfetta e una acidità ben integrata, ideale per l’invecchiamento. Si abbina a piatti di pesce strutturati, crostacei, carni bianche in salsa e formaggi di media stagionatura.

Vinous Antionio Galloni
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Riesling

Anno

2022

Temperatura di servizio

8-10°C

Denominazione

Alsace AOC

Abbinamenti

Piatti saporiti e speziati, crostacei in salsa, formaggi di media stagionatura, funghi, tartufo e piatti etnici equilibrati

Alcool

12%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Barmès-Buecher Riesling Clos Sand 2022 è un vino bianco fermo che esprime l’eleganza e la complessità tipica dei grandi Riesling alsaziani. Prodotto da Domaine Barmès-Buecher nel minuscolo Clos Sand, una parcella di granito esposta e protetta da una pineta sopra Wettolsheim, questo vino si distingue per la sua brillantezza, freschezza e salinità minerale, ereditate dal suolo granitico[4][5]. All’olfatto si apre con note di agrumi canditi, lime, pompelmo bianco e una delicata traccia di mela caramellata e pesca, che si evolvono verso sfumature di pietra focaia e scorza d’arancia[2][6]. Al palato il vino è secco, di struttura sorprendentemente ampia per i suoi 12 gradi alcolici, con una tensione vivace e una freschezza che lo rendono lungo e persistente, sorretto da una mineralità sapida e da una texture serica e avvolgente[3]. L’annata 2022, caratterizzata da un’estate calda e soleggiata, ha regalato un vino equilibrato, con una maturazione fenolica perfetta e una acidità ben integrata, ideale per l’invecchiamento. Si abbina a piatti di pesce strutturati, crostacei, carni bianche in salsa e formaggi di media stagionatura.

Produttore
Barmès-Buecher
Domaine Barmès-Buecher è un’azienda a conduzione familiare con radici profonde nel cuore dell’Alsazia, a Wettolsheim, dove la tradizione vitivinicola si intreccia con una filosofia rispettosa della natura e del terroir. Fondata nel 1985 da François Barmès e Geneviève Buecher, oggi è guidata dai figli Sophie e Maxime, che portano avanti con passione un progetto di vignaioli attenti alla biodiversità, alla viticoltura biologica e biodinamica. I vigneti, distribuiti tra i pendii soleggiati e le piccole valli della regione, beneficiano di microclimi unici, con suoli variegati che vanno dal granito alle marne, capaci di esprimere vini di grande personalità e precisione. Clos Sand, una delle parcelle più iconiche, è un esempio di come la viticoltura eroica e il legame con la terra possano dare vita a vini dalla mineralità cristallina e dalla freschezza vibrante. Il rispetto per l’ambiente, la ricerca della purezza nelle espressioni aromatiche e la cura maniacale in cantina sono i tratti distintivi di una maison che incarna l’anima più autentica dell’Alsazia.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO