Product image 1

Barberani,
Orvieto Classico Superiore Luigi e Giovanna 2016
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Grechetto, Trebbiano Procanico

Anno

2016

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Orvieto Classico Superiore DOC

Abbinamenti

Piatti con salse delicate, carne bianca in umido, crostacei, formaggi di media stagionatura, risotti alle erbe aromatiche

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

L'Orvieto Classico Superiore Luigi e Giovanna 2016 di Barberani è un vino bianco di grande eleganza e complessità. Si presenta con un colore giallo dorato intenso, esprimendo profumi ricchi di frutta gialla matura, erbe aromatiche, burro, agrumi canditi, zafferano e miele. Al palato è morbido, intenso e minerale, con una freschezza ben equilibrata e una persistenza lunga e armoniosa. Questo vino nasce da uve Grechetto (90%) e Trebbiano Procanico (10%), raccolte in vigneti situati su colline esposte a sud vicino al Lago di Corbara, con un microclima caratterizzato da ampie escursioni termiche giornaliere e nebbie autunnali favorevoli allo sviluppo della Botrytis Cinerea. L'annata 2016 conferisce struttura e finezza a questa espressione tipica del territorio umbro.

Barberani
La cantina Barberani, situata nella regione dell'Umbria, vanta una storia radicata nella valorizzazione delle tradizioni vitivinicole locali. Fondata con l'obiettivo di esprimere l'autenticità dei vitigni autoctoni, Barberani unisce metodi di coltivazione sostenibili e rispetto per il territorio, caratterizzato da un microclima favorevole e suoli ricchi. L'azienda si distingue per la produzione di vini passiti e muffati, ottenuti con grande cura e pazienza, che riflettono fedelmente l'identità della zona e l'evoluzione naturale del vino. La filosofia produttiva si basa su un equilibrio tra tradizione e innovazione, mirando a vini di grande coerenza e personalità, capaci di esprimere l'anima umbra con eleganza e profondità.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO