Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
ROSÉ
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Badia a Coltibuono Montebello 2013
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Badia a Coltibuono,
Montebello 2013
Bottiglia 750 ml

Il Montebello 2013 di Badia a Coltibuono è un vino rosso toscano che si distingue per la sua struttura equilibrata e complessità aromatica. All'olfatto si percepiscono sentori di frutti rossi maturi, note speziate e accenni di legno dovuti all'affinamento. Al palato si presenta corposo, con tannini vellutati e un gusto persistente, caratterizzato da un elegante equilibrio tra frutto, spezie e un leggero retrogusto erbaceo. La veste visiva è di un rosso intenso con riflessi granati, tipico delle annate mature della regione Toscana. Badia a Coltibuono, produttore storico della zona, valorizza la tradizione locale attraverso una vinificazione attenta e un affinamento che esalta la tipicità del Sangiovese e delle altre uve selezionate nell'assemblaggio. L'annata 2013 conferisce al vino una buona struttura e un equilibrio tra freschezza e complessità, rendendolo adatto a un invecchiamento moderato.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Sangiovese, Canaiolo, Merlot

Anno

2013

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Toscana IGT

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati

Alcool

14%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Montebello 2013 di Badia a Coltibuono è un vino rosso toscano che si distingue per la sua struttura equilibrata e complessità aromatica. All'olfatto si percepiscono sentori di frutti rossi maturi, note speziate e accenni di legno dovuti all'affinamento. Al palato si presenta corposo, con tannini vellutati e un gusto persistente, caratterizzato da un elegante equilibrio tra frutto, spezie e un leggero retrogusto erbaceo. La veste visiva è di un rosso intenso con riflessi granati, tipico delle annate mature della regione Toscana. Badia a Coltibuono, produttore storico della zona, valorizza la tradizione locale attraverso una vinificazione attenta e un affinamento che esalta la tipicità del Sangiovese e delle altre uve selezionate nell'assemblaggio. L'annata 2013 conferisce al vino una buona struttura e un equilibrio tra freschezza e complessità, rendendolo adatto a un invecchiamento moderato.

Produttore
Badia a Coltibuono
Nel cuore del Chianti Classico, tra boschi di castagni e querce, si erge maestosa Badia a Coltibuono, uno dei luoghi più iconici e intrisi di storia del panorama vitivinicolo toscano. Fondata come abbazia vallombrosana nel lontano 1051, la tenuta è da secoli custode di saperi agricoli e spirituali, che ancora oggi permeano ogni gesto e ogni vino prodotto tra queste antiche mura. Divenuta proprietà della famiglia Stucchi Prinetti negli anni ’40 del Novecento, Badia a Coltibuono è oggi guidata da Emanuela Stucchi Prinetti, prima donna a capo di un’azienda storica nel Consorzio del Chianti Classico, insieme ai fratelli Paolo e Roberto. La tenuta si estende su oltre 800 ettari, di cui circa 70 vitati, coltivati con approccio biologico certificato sin dal 2000, e improntati a una viticoltura rispettosa, rigorosa, legata alla biodiversità e ai vitigni autoctoni, in primis Sangiovese. I vigneti, situati in alta quota tra i 400 e i 650 metri sul livello del mare, si avvantaggiano di un microclima fresco e ventilato che garantisce lente maturazioni, straordinaria finezza aromatica e una vibrante acidità naturale. I suoli ricchi di galestro, alberese e argille antiche conferiscono ai vini una struttura elegante e longeva, profondamente identitaria. In cantina, la filosofia è quella del minimo intervento: fermentazioni spontanee, uso contenuto del legno, affinamenti lenti e calibrati che rispettano il ritmo del vino. Le etichette, sobrie ed eleganti, incarnano una bellezza classica, senza tempo, proprio come l’essenza stessa di Badia a Coltibuono.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO