
Apollonio,Valle Cupa 2012Bottiglia 750 ml
Caratteristiche
Vitigno
Anno
Temperatura di servizio
Denominazione
Alcool
Descrizione vino
Frutto della grande tradizione della cantina Apollonio, il Valle Cupa 2012 nasce nel Salento da un blend avvolgente di Negroamaro e Primitivo, selezionati da vigneti di età avanzata coltivati su suoli misti di sabbia e argilla. Le pratiche agronomiche sono improntate al rispetto dell’ambiente e delle rese contenute per favorire la qualità. Dopo la vendemmia manuale, il vino fermenta in acciaio e matura per circa 12 mesi in barriques francesi e americane, seguito da un lungo affinamento in bottiglia. Al naso si esprime con intense note di frutti rossi maturi, confettura di amarena, tabacco, vaniglia e leggere sfumature balsamiche. In bocca è corposo, caldo, armonioso, con un finale lungo e speziato. L'annata 2012, segnata da un’estate calda e secca, ha consentito una straordinaria concentrazione zuccherina e aromatica, producendo vini longevi e complessi. Un fatto interessante: il nome "Valle Cupa" si riferisce a una zona storica vicino Lecce, rinomata per la qualità delle sue uve e per il microclima che favorisce l'eleganza dei vini.