Product image 1

Antonio Caggiano,
Fiano di Avellino Béchar 2022
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Fiano

Anno

2022

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Fiano di Avellino DOCG

Alcool

13.5%

Descrizione vino

Béchar 2022 di Cantine Antonio Caggiano è un Fiano di Avellino DOCG prodotto a Taurasi, nel cuore dell'Irpinia, Campania. Ottenuto da uve Fiano in purezza coltivate su terreni collinari argilloso-calcarei a 400 metri s.l.m., con esposizione sud-ovest, il vigneto adotta il sistema di allevamento a cordone speronato con una densità di 3.000 ceppi per ettaro e una resa di 65 quintali per ettaro. La vendemmia manuale si svolge nella terza decade di ottobre. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio a bassa temperatura, seguito da un affinamento in bottiglia di tre mesi. Alla vista si presenta con un colore giallo dorato brillante; al naso offre un bouquet complesso di fiori, frutta secca e spezie. Al palato è pieno, equilibrato e di notevole persistenza, con una piacevole freschezza e sapidità.

Antonio Caggiano
Nel cuore dell’Irpinia, a Taurasi, terra leggendaria del grande Aglianico, nasce la cantina Antonio Caggiano, fondata nel 1990 da un uomo visionario e appassionato di fotografia e viaggi. Antonio Caggiano decise di raccontare la sua terra non più soltanto con immagini, ma con il vino, costruendo una cantina che è oggi un vero e proprio santuario enologico e artistico. Interamente scavata nella roccia, la struttura sotterranea in pietra viva evoca antiche atmosfere, dove ogni botte riposa come in un tempio. I vigneti si estendono su colline assolate e ventilate, in un contesto pedoclimatico straordinario: terreni vulcanici e argillosi, escursioni termiche marcate e un microclima appenninico che conferisce forza e profondità ai vini. La filosofia della famiglia Caggiano è improntata sulla cura artigianale e sulla valorizzazione dell’identità locale, dove ogni acino è selezionato con dedizione per esprimere al meglio l’anima del territorio. Non mancano tocchi artistici che impreziosiscono l’esperienza visiva e sensoriale: sculture, fotografie e dettagli architettonici si fondono con la produzione vinicola, trasformando ogni bottiglia in un’opera d’arte, simbolo di un’eleganza autentica e senza tempo.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO