Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Anthony Thevenet Morgon Centenaire 2017
Vinous Antionio Galloni
92
Product image 1

Anthony Thevenet,
Morgon Centenaire 2017
Bottiglia 750 ml

Il Morgon Centenaire 2017 di Anthony Thevenet è un vino rosso francese prodotto nella rinomata regione del Beaujolais, più precisamente nella denominazione Morgon. Questo vino nasce da viti vecchie oltre 150 anni, che conferiscono grande profondità e complessità. Al naso si percepiscono note intense di frutti rossi e scuri, accompagnate da sentori floreali di viola e sfumature speziate tra cui liquirizia e mentolo. Al palato si presenta con una struttura media, tannini morbidi e un equilibrio elegante tra freschezza e corpo, tipico dei vini prodotti con uve Gamay. L'annata 2017 si distingue per la sua capacità di esprimere mineralità e finezza, esaltata da un affinamento in botti usate che conferisce delicatezza e armonia senza sovrastare il profilo fruttato e speziato. Un vino che unisce tradizione e rispetto per il terroir, con una vinificazione attenta che privilegia l'espressione naturale del vitigno e del territorio.

Vinous Antionio Galloni
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Gamay

Anno

2017

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Morgon AOC

Abbinamenti

Piatti con sughi delicati, piatti con i funghi, carni rosse leggere, formaggi semi-stagionati

Alcool

13%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Il Morgon Centenaire 2017 di Anthony Thevenet è un vino rosso francese prodotto nella rinomata regione del Beaujolais, più precisamente nella denominazione Morgon. Questo vino nasce da viti vecchie oltre 150 anni, che conferiscono grande profondità e complessità. Al naso si percepiscono note intense di frutti rossi e scuri, accompagnate da sentori floreali di viola e sfumature speziate tra cui liquirizia e mentolo. Al palato si presenta con una struttura media, tannini morbidi e un equilibrio elegante tra freschezza e corpo, tipico dei vini prodotti con uve Gamay. L'annata 2017 si distingue per la sua capacità di esprimere mineralità e finezza, esaltata da un affinamento in botti usate che conferisce delicatezza e armonia senza sovrastare il profilo fruttato e speziato. Un vino che unisce tradizione e rispetto per il terroir, con una vinificazione attenta che privilegia l'espressione naturale del vitigno e del territorio.

Produttore
Anthony Thevenet
Anthony Thevenet è un produttore francese radicato nel cuore del Beaujolais, noto per il suo approccio rigoroso alla viticoltura naturale e biodinamica. Fondando la propria attività nel 2013, dopo anni di apprendistato con maestri del calibro di Georges Descombes e Jean Foillard, Thevenet ha consolidato una filosofia basata sull'osservazione della natura e il rispetto profondo del terroir. Le sue vigne sono gestite senza l'uso di pesticidi o erbicidi, utilizzando trattamenti naturali come rame e zolfo. La vinificazione avviene con metodi tradizionali, senza filtrazione o chiarifica, con fermentazioni in legno vecchio e vasche di cemento, al fine di esaltare la purezza e la territorialità dei vini. Il microclima del Beaujolais, con estati calde e inverni freddi, contribuisce a definire l’identità distintiva delle sue produzioni.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO