Product image 1

Anselmet,
Chardonnay Élevé en Fût de Chêne 2024
Bottiglia 750 ml

Robert Parker
93

Caratteristiche

Vitigno

Chardonnay

Anno

2024

Temperatura di servizio

10-12°C

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Abbinamenti

carne bianca, formaggi di media stagionatura, risotti delicati, verdure grigliate

Alcool

13.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Chardonnay 'Élevé en Fût de Chêne' di Maison Anselmet rappresenta un esempio di eccellenza enologica proveniente dalla Valle d'Aosta. Questo vino è realizzato con uve Chardonnay coltivate a 800 metri di altitudine su terreni sabbiosi. La vinificazione avviene in barrique con fermentazione di 25 giorni e invecchiamento di 18 mesi in barrique francesi con bâtonnage. Al naso, si presenta con un colore giallo paglierino intenso e bouquet di frutta esotica, mentre al palato è bilanciato e minerale, con una piacevole nota affumicata. Ideale per accompagnare carni bianche e formaggi di media stagionatura, è consigliato a una temperatura di servizio di 12°C.

Anselmet
Tra le maestose vette della Valle d’Aosta, dove la viticoltura è un’arte eroica scolpita tra i pendii scoscesi, la cantina Anselmet rappresenta una delle firme più prestigiose della regione. Le radici della famiglia risalgono al XII secolo, ma è con Renato Anselmet, negli anni ‘70, che l’azienda prende slancio, trasformando un sapere ancestrale in una produzione di eccellenza riconosciuta a livello internazionale. I vigneti, situati tra i 600 e i 900 metri di altitudine, godono di un microclima unico: le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte esaltano la freschezza e la finezza aromatica dei vini, mentre i suoli morenici e sabbiosi donano mineralità ed eleganza. La cantina lavora sia vitigni autoctoni come Petit Rouge, Fumin e Cornalin, che varietà internazionali – Chardonnay, Pinot Noir e Syrah – adattate magistralmente al terroir alpino. L’approccio di Anselmet combina tradizione e innovazione: raccolte manuali, vinificazioni meticolose e affinamenti mirati permettono di esaltare la purezza e la complessità di ogni etichetta. Ogni bottiglia è un viaggio sensoriale tra i profumi delle montagne, una celebrazione della viticoltura di alta quota che esprime con classe e autenticità l’anima della Valle d’Aosta.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO