Product image 1

Ami,
Pommard Les Poutures 1er Cru 2020
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Pinot Nero

Anno

2020

Temperatura di servizio

14-16°C

Denominazione

Pommard AOC

Abbinamenti

carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati

Alcool

13%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Pommard Les Poutures Premier Cru 2020 di Domaine Ami è un vino rosso prodotto nella prestigiosa denominazione Pommard, situata nella Côte de Beaune, in Borgogna. Domaine Ami, fondato da Paul e Willy, si distingue per la produzione di vini naturali con un carattere distintivo. Questo vino è ottenuto da uve 100% Pinot Noir provenienti dal climat "Les Poutures", un Premier Cru rinomato per la qualità dei suoi terreni. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e un affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso offre un bouquet complesso con note di frutti rossi maturi, spezie dolci e una leggera nota floreale. Al palato è strutturato e armonioso, con tannini setosi, una buona acidità e un finale lungo e persistente. Questo vino rappresenta un'espressione autentica e sofisticata del terroir di Pommard.

Ami
Ami è una realtà giovane e dinamica, nata nel 2014 dall’incontro tra Paul Perarnau e Willy Roulendes, due amici uniti dalla passione per il vino e dall’ambizione di reinterpretare la tradizione borgognona con uno spirito libero e contemporaneo. La cantina ha sede a Saint-Aubin, nel cuore della Côte de Beaune, ma i vigneti si estendono anche su parcelle pregiate di Maranges e Santenay. La filosofia produttiva di Ami è improntata a una viticoltura naturale e rispettosa dell’ambiente: tutte le vigne sono coltivate secondo pratiche biologiche, senza utilizzo di pesticidi o fertilizzanti chimici, con un profondo rispetto per la biodiversità. Il microclima della zona, caratterizzato da escursioni termiche marcate e da un’esposizione favorevole, consente una perfetta maturazione delle uve, mantenendo freschezza e integrità aromatica. In cantina, il lavoro segue un approccio minimale: fermentazioni spontanee, interventi ridotti al minimo e affinamenti in legni usati, per non coprire ma esaltare la purezza espressiva del frutto. Le etichette Ami, dallo stile essenziale e contemporaneo, riflettono l’anima conviviale e inclusiva del progetto, che celebra il vino come un momento di condivisione autentica. Ogni bottiglia è un invito a riscoprire la Borgogna più schietta e genuina, con un tocco di eleganza spontanea e moderna.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO