Spedizione gratuita per ordini superiori a €250
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
Iscriviti alla nostra newsletter
Ogni settimana novità, edizioni limitate, curiosità e approfondimenti
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Allegrini Amarone della Valpolicella Classico 1999
Robert Parker
92
James Suckling
91
Wine Spectator
92
Vinous Antionio Galloni
92
Product image 1
ULTIMI ARRIVI
ULTIMI ARRIVI

Allegrini,
Amarone della Valpolicella Classico 1999
Bottiglia 750 ml

L'Amarone della Valpolicella Classico 1999 di Allegrini è un vino rosso di grande struttura e complessità, caratterizzato da un colore rubino intenso con riflessi granati dovuti all'invecchiamento. Al naso si presenta con note complesse di ciliegie mature, prugne, spezie dolci, e sentori terrosi di sottobosco e funghi, accompagnate da leggere note di tabacco e liquirizia tipiche dell'affinamento in legno. Al palato è corposo, con tannini vellutati ma presenti, bilanciati da una buona acidità che ne esalta la beva. L'annata 1999, particolarmente favorevole, conferisce a questo Amarone una maturità elegante e un carattere deciso, risultato della tradizionale appassimento delle uve tipiche della Valpolicella. Il produttore Allegrini, rinomato per la sua attenzione alla qualità e alla tradizione veneta, esprime con questo vino la tipicità del territorio e la cura nell'invecchiamento, offrendo un'esperienza sensoriale ricca e raffinata.

Robert Parker
92
James Suckling
91
Wine Spectator
92
Vinous Antionio Galloni
92
Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta

Anno

1999

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Amarone della Valpolicella Classico DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi ricchi e speziati, carni rosse alla griglia, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

15.5%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

L'Amarone della Valpolicella Classico 1999 di Allegrini è un vino rosso di grande struttura e complessità, caratterizzato da un colore rubino intenso con riflessi granati dovuti all'invecchiamento. Al naso si presenta con note complesse di ciliegie mature, prugne, spezie dolci, e sentori terrosi di sottobosco e funghi, accompagnate da leggere note di tabacco e liquirizia tipiche dell'affinamento in legno. Al palato è corposo, con tannini vellutati ma presenti, bilanciati da una buona acidità che ne esalta la beva. L'annata 1999, particolarmente favorevole, conferisce a questo Amarone una maturità elegante e un carattere deciso, risultato della tradizionale appassimento delle uve tipiche della Valpolicella. Il produttore Allegrini, rinomato per la sua attenzione alla qualità e alla tradizione veneta, esprime con questo vino la tipicità del territorio e la cura nell'invecchiamento, offrendo un'esperienza sensoriale ricca e raffinata.

Produttore
Allegrini
Simbolo indiscusso della Valpolicella e ambasciatore dell’eccellenza enologica veneta nel mondo, Allegrini è una delle più prestigiose famiglie del vino italiano. Le sue radici affondano nel XVI secolo, ma è nel Novecento che la cantina si afferma definitivamente, grazie alla visione innovativa di Giovanni Allegrini, che rivoluziona la produzione del celebre Amarone e degli altri grandi vini della regione. Oggi la tradizione continua con la stessa passione e dedizione, guidata da una filosofia che unisce il rispetto per il territorio con un’incessante ricerca della perfezione. I vigneti si estendono tra le dolci colline della Valpolicella Classica, su suoli calcareo-argillosi che, uniti a un microclima temperato e ventilato, permettono alle uve di raggiungere una maturazione ideale. L’approccio sostenibile in vigna, la meticolosa selezione dei grappoli e l’arte dell’appassimento – tecnica che conferisce profondità e complessità ai vini – sono i pilastri di una produzione che esalta al massimo le caratteristiche del terroir. Ogni bottiglia firmata Allegrini è un capolavoro di eleganza e struttura, un’icona di raffinatezza che incarna l’anima autentica della Valpolicella, regalando emozioni uniche agli appassionati di tutto il mondo.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO