Spedizione gratuita per ordini superiori a €300
Vinodoo
OCCASIONI
PREMIATI
Vinodoo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ottieni un regalo per il tuo primo acquisto: sconto del 5%. Ogni settimana occasioni, approfondimenti e curiosità
AZIENDA
CHI SIAMO
VADEMECUM VINODOO
ENOWEB
VENDI CON NOI
TIPOLOGIA
Aglianico
Amarone
Barolo
Bolgheri
Brunello di Montalcino
Chianti
LE NOSTRE GUIDE
Migliori Produttori e Cantine Italia
Migliori Produttori e Cantine Francia
Regioni Vinicole
Dal nostro Magazine
Abbinamenti Cibo e Vino
Vini Pregiati
SUPPORTO CLIENTE
Contatti
Domande Frequenti
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
SHOPPING SICURO
I tuoi pagamenti online con
VisaMastercardAmerican ExpressDiscoverJCBPaypalApple Pay
Vinodoo
  1. HOME
  2. |
  3. Vini Rossi
  4. |
  5. Aldo Rainoldi Sfursat di Valtellina Fruttaio Ca’ Rizzieri 2001
Product image 1

Aldo Rainoldi,
Sfursat di Valtellina Fruttaio Ca’ Rizzieri 2001
Bottiglia 750 ml

Lo Sfursat di Valtellina Fruttaio Ca’ Rizzieri 2001 di Aldo Rainoldi è un vino rosso di grande struttura ottenuto da uve Nebbiolo, tipico della Valtellina, in Lombardia. Si presenta con un colore rosso granato intenso e un bouquet complesso che unisce sentori di frutta rossa matura, spezie come pepe nero e cannella, e leggere note di liquirizia e frutta secca derivanti dall'affinamento in legno. Al palato si mostra secco, corposo e vellutato, con tannini ben presenti ma armonici, e un finale persistente e speziato. L'annata 2001, con oltre due decenni di invecchiamento, conferisce al vino una nota di eleganza e profondità, con sfumature eteree e una piacevole complessità aromatica che esaltano la tradizione e il microclima alpino della zona di produzione.

Vinodoo

Caratteristiche

Vitigno

Nebbiolo

Anno

2001

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Sforzato di Valtellina DOCG

Abbinamenti

Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati ed erborinati, tartufo

Alcool

16%

Corpo

Strutturato

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Alta

Sentori

Sentori

Descrizione vino

Lo Sfursat di Valtellina Fruttaio Ca’ Rizzieri 2001 di Aldo Rainoldi è un vino rosso di grande struttura ottenuto da uve Nebbiolo, tipico della Valtellina, in Lombardia. Si presenta con un colore rosso granato intenso e un bouquet complesso che unisce sentori di frutta rossa matura, spezie come pepe nero e cannella, e leggere note di liquirizia e frutta secca derivanti dall'affinamento in legno. Al palato si mostra secco, corposo e vellutato, con tannini ben presenti ma armonici, e un finale persistente e speziato. L'annata 2001, con oltre due decenni di invecchiamento, conferisce al vino una nota di eleganza e profondità, con sfumature eteree e una piacevole complessità aromatica che esaltano la tradizione e il microclima alpino della zona di produzione.

Produttore
Aldo Rainoldi
Nella straordinaria cornice della Valtellina, tra vigneti terrazzati che sfidano la gravità e un paesaggio alpino di rara bellezza, sorge la cantina Aldo Rainoldi, emblema dell’eccellenza vinicola lombarda. Fondata nel 1925 da Giuseppe Rainoldi e consolidata dal figlio Aldo, la cantina ha saputo intrecciare tradizione e modernità, valorizzando al massimo il Nebbiolo delle Alpi, localmente conosciuto come Chiavennasca. I vigneti, adagiati su ripide terrazze sorrette da muretti a secco, godono di un microclima unico, caratterizzato da forti escursioni termiche e da una ventilazione costante che favorisce la perfetta maturazione delle uve. Questa combinazione di fattori conferisce ai vini Rainoldi una straordinaria freschezza, profondità e longevità. La filosofia aziendale si basa su una viticoltura sostenibile, rispettosa dell’ambiente e della biodiversità, con lavorazioni manuali che preservano l’integrità del frutto e il carattere autentico del terroir. Ogni bottiglia firmata Rainoldi è un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, un’interpretazione raffinata della tradizione valtellinese, capace di coniugare eleganza e struttura. Con una cura meticolosa per ogni dettaglio e una visione orientata all’eccellenza, la cantina continua a scrivere la storia del Nebbiolo di montagna, regalando agli appassionati emozioni uniche in ogni sorso.
Scopri i nostri Partner Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO