Product image 1

Agricola Foradori,
Teroldego Foradori 2023
Bottiglia 750 ml

Caratteristiche

Vitigno

Teroldego

Anno

2023

Temperatura di servizio

16-18°C

Denominazione

Teroldego Rotaliano DOC

Abbinamenti

Salumi leggeri, primi piatti con sughi delicati, risotto ai funghi, carni bianche alla griglia

Alcool

13.5%

Corpo

Medio

Dolcezza

Secco

Intensità aromatica

Media

Sentori

Descrizione vino

Il Teroldego Foradori 2023 è un vino rosso prodotto dall'Azienda Agricola Foradori, situata nel cuore del Trentino, ai piedi delle Dolomiti. Questo vino si distingue per il suo colore rubino intenso e per un bouquet aromatico complesso che spazia da sentori fruttati di piccoli frutti rossi a note floreali delicate e leggere sfumature erbacee. Al palato si presenta con un corpo medio, tannini vellutati e un equilibrio tra freschezza e struttura, tipico delle migliori espressioni del vitigno Teroldego. L'annata 2023 esprime freschezza e vitalità, con una piacevole persistenza aromatica e un finale armonico che riflette la filosofia biodinamica e il terroir unico di Foradori. È un vino adatto all'invecchiamento moderato e si abbina perfettamente a piatti di carne bianca e rossa, salumi e formaggi semi-stagionati.

Agricola Foradori
Foradori è molto più di una cantina: è un luogo di cultura, sperimentazione e rispetto per la terra, dove la viticoltura si fonde con la filosofia della biodinamica per creare vini di straordinaria purezza ed espressività. Fondata nel 1939 in Trentino, la tenuta ha raggiunto la sua massima espressione con Elisabetta Foradori, figura rivoluzionaria che, dagli anni '80, ha trasformato il Teroldego da semplice vitigno locale a grande protagonista della scena internazionale. Con una visione profondamente radicata nella natura, Elisabetta ha scelto di rigenerare i suoi vigneti attraverso pratiche agricole rispettose dell’ecosistema, eliminando prodotti chimici e adottando fermentazioni spontanee, anfore di terracotta e minimi interventi in cantina. I vigneti di Foradori si estendono nella Piana Rotaliana, un anfiteatro naturale incastonato tra le Dolomiti, dove i terreni alluvionali ricchi di sassi e minerali donano ai vini struttura, profondità e un’anima vibrante. Oggi, la gestione è nelle mani dei figli di Elisabetta, Theo, Emilio e Myrtha Zierock, che continuano con passione questa missione, mantenendo l’identità artigianale della cantina e spingendo sempre più verso un approccio agricolo rigenerativo. Ogni bottiglia di Foradori è un tributo alla terra, un equilibrio perfetto tra energia, eleganza e autenticità. Qui, il vino non è solo un prodotto, ma una testimonianza vivente del legame indissolubile tra uomo e natura.
Scopri i nostri Partner

Wine marketplace

SCOPRI CHI SIAMO