
Accornero,Grignolino del Monferrato Casalese Bricco del Bosco Vigne Vecchie 2018Magnum 1500 ml
Caratteristiche
Vitigno
Grignolino
Anno
2018
Temperatura di servizio
14-16°C
Denominazione
Grignolino del Monferrato Casalese DOC
Abbinamenti
Primi piatti con sughi di carne, arrosti di carne rossa, selvaggina leggera, formaggi stagionati
Alcool
13.5%
Corpo
Strutturato
Dolcezza
Secco
Intensità aromatica
Media
Sentori
Descrizione vino
Il Grignolino del Monferrato Casalese Bricco del Bosco Vigne Vecchie 2018 di Accornero si presenta con un colore rosso rubino vivace, arricchito da riflessi porpora tipici delle annate di questa denominazione. Al naso offre un bouquet fragrante di frutti rossi come ciliegia e marasca, accompagnato da delicate note speziate e un accenno di sottobosco. Al palato si distingue per una struttura equilibrata con tannini morbidi e una fresca acidità, che conferiscono eleganza e persistenza al sorso. Questa annata riflette il carattere autentico del terroir monferrino, valorizzato dalla tradizionale vinificazione e dalla selezione di vigne vecchie, che dona complessità e profondità a questo vino rosso fermo di grande personalità.
Produttore
Accornero
Da oltre un secolo e mezzo, la famiglia Accornero dedica la propria vita alla viticoltura nel cuore del Monferrato, un territorio dal fascino antico, oggi riconosciuto Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Fondata nel 1897 a Vignale Monferrato, la cantina si è affermata come uno dei grandi nomi del Piemonte, preservando e valorizzando vitigni autoctoni con una passione inossidabile. Oggi, la gestione è nelle mani della quarta e quinta generazione della famiglia, custodi di un sapere tramandato con dedizione e arricchito da un approccio innovativo e sostenibile. I vigneti si estendono su 25 ettari, su colline di origine marina ricche di argilla e calcare, elementi che conferiscono ai vini profondità ed eleganza. Il microclima temperato, influenzato dalle brezze appenniniche, permette una maturazione lenta e perfetta delle uve, esaltando la finezza aromatica dei vini. La filosofia di Accornero è radicata nel rispetto della terra: coltivazione biologica, vendemmie manuali e vinificazioni attente, senza forzature, per esaltare l'identità di ogni singola annata. Pur essendo celebre per la produzione di Barbera d'Asti e altre varietà piemontesi, è il Grignolino del Monferrato Casalese a rappresentare la vera anima della cantina, un vino elegante e raffinato che ha conquistato il palcoscenico internazionale. Le bottiglie Accornero raccontano una storia di passione, artigianalità e ricerca continua della perfezione, incarnando il prestigio e il carattere autentico del Monferrato.