Moët & Chandon: l’emblema globale della Champagne tra storia, terroir e perfezione stilistica

19.06.2025
Info articolo
Fondata nel 1743, Moët & Chandon è la maison di Champagne più conosciuta al mondo, sinonimo di lusso, celebrazione e arte della vinificazione francese. Con un’eredità lunga quasi tre secoli, un savoir-faire inimitabile e una distribuzione globale, rappresenta l’ambasciatrice per eccellenza dello stile Champagne.

Una storia leggendaria

Moët & Chandon nasce nel 1743 a Épernay grazie a Claude Moët, commerciante visionario che intuì il potenziale dello Champagne come simbolo di eleganza e prestigio. La maison si impose rapidamente alle corti europee, diventando fornitore ufficiale di Napoleone Bonaparte e, in seguito, della nobiltà internazionale. Nel 1833 entra in società Pierre-Gabriel Chandon, segnando l’inizio dell’attuale identità. Da allora, la crescita è stata inarrestabile, tanto che oggi Moët & Chandon è parte del gruppo LVMH, e rappresenta la più grande maison di Champagne al mondo per estensione vitata (oltre 1.150 ettari) e volume di produzione. La sua sede storica a Épernay custodisce cantine sotterranee lunghe più di 28 chilometri, simbolo di un patrimonio senza eguali

Vigneti, metodo e stile inconfondibile

Moët & Chandon lavora su vigneti distribuiti in tutte le principali subregioni della Champagne: Montagne de Reims, Côte des Blancs, Vallée de la Marne e Sézannais. I tre vitigni classici – Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier – vengono selezionati da oltre 200 cru diversi, per dare vita a uno stile costante, rotondo ed elegante. Il cuore della produzione è rappresentato dalla Moët Impérial, cuvée simbolo della maison dal 1869: un blend preciso, dal profilo fruttato e cremoso, perfettamente equilibrato. Accanto a questa, si colloca la Rosé Impérial, intensa e seducente, mentre le Grand Vintage – millesimate solo in annate eccezionali – raccontano una visione più audace e personale del terroir. Ogni fase della produzione segue il méthode champenoise: fermentazione in acciaio, seconda fermentazione in bottiglia e lunghi affinamenti sui lieviti, dai 24 mesi per l’Impérial fino ai 7 anni per i Vintage. Il dosaggio è calibrato con precisione per conservare freschezza, rotondità e bevibilità, anche nelle versioni extra-brut o brut nature.

L’arte della celebrazione

Più che un marchio, Moët & Chandon è una vera e propria icona culturale. I suoi Champagne sono protagonisti nelle cerimonie ufficiali, nei festival del cinema, nella moda e nei momenti speciali di milioni di persone in tutto il mondo. La maison ha saputo coniugare produzione su larga scala e qualità costante, grazie a una tecnologia avanzata, un team enologico guidato da Benoît Gouez, e un’immensa banca di vins de réserve. Il savoir-faire si estende anche al mondo dell’ospitalità: il Domaine de Saran, residenza privata della maison, ospita eventi esclusivi e degustazioni d’élite. Moët & Chandon è, da sempre, l’essenza della joie de vivre francese, un inno al brindisi, alla raffinatezza e alla condivisione. Uno Champagne che unisce il mondo, senza rinunciare alla sua origine profondamente territoriale.