Marques de Murrieta: 170 anni di storia della Rioja

10.09.2025
Info articolo
Marqués de Murrieta, nata nel 1852 grazie a Don Luciano Murrieta, introdusse in Rioja pratiche innovative come l’uso delle barrique e i vini da lungo invecchiamento, definendo lo stile della denominazione. Cuore della cantina è la Finca Ygay, dove nascono etichette leggendarie come il Castillo Ygay. Dopo la rinascita voluta dalla famiglia Cebrián-Sagarriga, oggi i suoi vini rappresentano un patrimonio enologico che racconta 170 anni di tradizione, eleganza e longevità.

La storia di Marques de Murrieta inizia nel 1852, quando Don Luciano Murrieta, nobile di origini galiziane e uomo di visione cosmopolita, decise di fondare la cantina a Logroño. Reduce da esperienze in Inghilterra e Bordeaux, portò in Rioja un approccio moderno, introducendo pratiche allora rivoluzionarie come l’invecchiamento in barrique e l’idea di creare vini di lunga conservazione, capaci di sfidare il tempo e competere con i grandi rossi francesi. La sua intuizione gettò le basi per quello che oggi definiamo lo “stile Rioja”, un equilibrio tra eleganza, longevità e complessità.


La Rioja nell’Ottocento: un laboratorio di innovazione

L’Ottocento fu un periodo cruciale per la viticoltura europea, segnata dalla crisi della fillossera. Proprio in questo contesto, Marques de Murrieta emerse come faro di innovazione: la cantina non solo si impose come modello produttivo, ma contribuì anche a definire l’identità di un’intera regione. Rioja passò da area rurale a terroir riconosciuto a livello internazionale, e i vini di Murrieta furono ambasciatori di questo nuovo prestigio, conquistando mercati e palati di mezza Europa.


La sede storica, la Finca Ygay, è molto più di una semplice tenuta: rappresenta il cuore pulsante della filosofia di Marques de Murrieta. Con i suoi vigneti estesi e il castello che domina la proprietà, Ygay incarna il legame profondo tra territorio e vino. La cantina è diventata un simbolo architettonico e culturale, capace di unire storia, tradizione e modernità. Non è un caso che qui nasca uno dei vini iconici della Spagna, il Castillo Ygay Gran Reserva Especial, vero e proprio emblema della capacità di Rioja di produrre rossi che sfidano i decenni.


La rinascita contemporanea

Dopo periodi di difficoltà e cambi di proprietà, Marques de Murrieta ha conosciuto una nuova era di splendore grazie alla famiglia Cebrián-Sagarriga, che negli ultimi decenni ha investito nella ristrutturazione della tenuta e nel rilancio del marchio. L’attenzione alla qualità, unita a una visione imprenditoriale aperta ai mercati globali, ha riportato la cantina ai vertici dell’enologia internazionale. Oggi i vini di Murrieta sono premiati dalle principali guide e celebrati come pietre miliari della denominazione Rioja.


Se Marques de Murrieta rappresenta un punto fermo nella storia della Rioja, è perché ha saputo tenere insieme tradizione e innovazione. Da un lato, il rispetto per la vinificazione classica e per l’uso della botte americana; dall’altro, la capacità di aggiornare tecniche e linguaggio, parlando a un pubblico globale che ricerca autenticità e radici. In questo equilibrio risiede il segreto di una cantina che, dopo 170 anni, continua a essere riferimento e modello per l’intera Spagna del vino.


Un patrimonio che racconta la Rioja al mondo

Marqués de Murrieta è molto più di una cantina con 170 anni alle spalle: è la narrazione viva della Rioja, una storia di eleganza, tradizione e lungimiranza. E oggi, quella stessa storia si assapora nei vini che la cantina produce, autentici ambasciatori delle sue radici e della sua visione d’eccellenza. Alcuni vini iconici della cantina:


Gran Reserva Marqués de Murrieta (Rioja Gran Reserva 2019)

Un blend di Tempranillo con Graciano, Mazuelo e Garnacha, proveniente dai vigneti di Finca Ygay a 320–485 m di altitudine. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguito da 24 mesi in barrique americana e affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi: un rosso rubino intenso, con aromi di frutta rossa matura, spezie come vaniglia e cannella, sentori balsamici, tannini setosi e finale persistente — espressione perfetta della tradizione Rioja rifuggente dalle mode, che punta su eleganza e profondità.


Castillo Ygay Blanco Gran Reserva Especial 1986

Un leggendario vino bianco della Rioja Alta prodotto con Viura e Malvasía da vigne secolari su terreni calcarei. Dopo fermentazione in acciaio, affina per 252 mesi in barrique americana, poi un lungo riposo in bottiglia. Al naso complesso: frutta candita, miele, spezie orientali, note salmastre e idrocarburi. Al palato, avvolgente, sapido, profondo e sorprendentemente fresco — un capolavoro di longevità e raffinatezza.


Reserva Especial Castillo Ygay 1925

Un altro simbolo della filosofia Murrieta: raccolta manuale, selezioni rigorose, lunghi affinamenti in rovere americano, vini pensati per durare nel tempo. Questa riserva speciale incarna classicità, equilibrio e straordinaria evoluzione.