Château Cheval Blanc: architettura del gusto tra Merlot e Cabernet Franc

08.07.2025
Info articolo
Château Cheval Blanc è un’icona di Saint-Émilion, classificato Premier Grand Cru Classé A, il più alto riconoscimento nella gerarchia dei vini della riva destra di Bordeaux. Celebre per la sua straordinaria finezza aromatica e la struttura vellutata, è uno dei vini più longevi, ricercati e raffinati al mondo.

Un terroir raro al confine tra due mondi

Situato a nord-ovest dell'appellazione Saint-Émilion, Cheval Blanc occupa una posizione unica: è letteralmente al confine con Pomerol. Questa peculiarità si riflette nella composizione dei suoli: argille e ghiaie si alternano in modo raro, permettendo una coesistenza perfetta tra Merlot e Cabernet Franc. La tenuta si estende su 39 ettari, suddivisi in 45 parcelle vinificate separatamente. Questo mosaico pedoclimatico consente alla proprietà di ottenere grande complessità e coerenza stilistica. Il vitigno dominante, a sorpresa, è il Cabernet Franc, che conferisce al vino freschezza, eleganza floreale e struttura tannica fine, mentre il Merlot aggiunge rotondità e volume.

Un vino emblematico, tra longevità e profondità

Cheval Blanc è un vino dalla personalità unica: sfida ogni semplificazione, perché coniuga l'opulenza del Merlot di Pomerol con la verticalità del Cabernet Franc. I vini giovani si presentano con profumi floreali, spezie orientali, mora, grafite e note balsamiche. In bocca, il vino è avvolgente ma mai eccessivo, con un equilibrio magistrale tra densità e trasparenza. L'affinamento avviene in barrique nuove al 100%, per un periodo di circa 18 mesi. Ogni annata viene seguita con precisione maniacale dal team tecnico, guidato da Pierre-Olivier Clouet, sotto la direzione di Pierre Lurton, figura chiave del gruppo LVMH, che possiede la tenuta. L'approccio alla viticoltura è sostenibile e attento alla biodiversità, con sperimentazioni anche sul fronte dell'agroforestazione.

Innovazione architettonica e riconoscimento globale

Nel 2011 è stata inaugurata la nuova cantina, progettata dall'architetto Christian de Portzamparc: una struttura futuristica perfettamente integrata nel paesaggio, simbolo del legame tra innovazione e classicismo. Cheval Blanc è uno dei pochissimi vini bordolesi a ricevere 99-100 punti con costanza da tutte le principali guide internazionali. È presente nei cataloghi delle aste di maggior pregio e nelle carte dei vini di ristoranti di altissimo livello. Dal 2022, la tenuta ha scelto di uscire volontariamente dalla classificazione di Saint-Émilion, affermando la propria indipendenza identitaria. Château Cheval Blanc è molto più di un Premier Cru: è un’idea di vino intellettuale e sensuale, che continua a ridefinire il concetto stesso di perfezione enologica.