Trediberri e La Morra contemporanea: un’idea chiara di Nebbiolo

29.09.2025
Info articolo
A La Morra, Trediberri racconta il Nebbiolo con uno stile nitido e privo di sovrastrutture: fermentazioni in cemento, affinamenti in botti grandi e un focus su due anime complementari, Berri (ovest dell’area del Barolo) e Rocche dell’Annunziata (vigna storica di finezza). Una cantina giovane che parla il linguaggio del territorio con precisione.
Chi sono: tre soci, un progetto e un luogo
Il nome è (quasi) un manifesto: Tre-di-Berri. Nel 2007 nasce la società tra Federico Oberto, il figlio Nicola e l’amico Vladimiro Rambaldi; ai conferimenti di famiglia (Torriglione e Rocche dell’Annunziata) si affianca l’acquisto di 5 ettari nella MGA Berri, sul confine occidentale della denominazione. Oggi Nicola guida un’azienda radicata a La Morra, con circa 10 ettari tra La Morra e Vicoforte.
Dove nascono i vini: Berri e Rocche dell’Annunziata
- Berri (La Morra) — Estremo ovest del Barolo, quota ~370–430 m: suoli poveri, ventilazione e una firma aromatica tesa e salina. Qui nasce il Barolo Berri, vinificato in cemento e affinato ~20 mesi in botti da 25–52 hl (Garbellotto), con breve sosta finale in cemento prima dell’imbottigliamento.
- Rocche dell’Annunziata (La Morra) — Una delle menzioni storiche più prestigiose: finezza, floreale, spezia sottile. Trediberri lavora parcelle storiche della famiglia Oberto in questa collina iconica.

I vini chiave
- Barolo Berri DOCG — Frutto rosso croccante, fiori secchi, accenni di agrume ed erbe; tannino fine e scia salina. È il lato tensivo e minerale di La Morra, con un allungo molto pulito.
- Barolo Rocche dell’Annunziata DOCG — L’altra faccia: profondità vellutata, spezia fine, pot-pourri; tannini setosi e ampiezza. È la classicità aromatica di La Morra al suo meglio.
- Langhe Nebbiolo — Lettura immediata del Nebbiolo “alla Trediberri”: nitido, succoso, senza sovramaturazioni.
- Barbera d’Alba & Dolcetto d’Alba — Rossi territoriali, puliti e gastronomici, figli della stessa idea di equilibrio.
.

Perché Trediberri
Perché è una La Morra contemporanea: concretezza tecnica (cemento + botti grandi), lettura rigorosa delle MGA e coerenza stilistica. Se cerchi Barolo che unisca precisione, identità e piacere di beva, Trediberri è un riferimento in rapida ascesa.
Dalla stessa cantina