Armand de Brignac: lo Champagne che unisce artigianalità e lifestyle globale

07.07.2025
Info articolo
Armand de Brignac è una maison di Champagne di nuova generazione, celebre per le sue bottiglie dorate e il forte legame con il mondo del lusso, della musica e della cultura pop. Lanciato nel 2006 e prodotto dalla famiglia Cattier a Chigny-les-Roses, è oggi co-proprietà del rapper Jay-Z e del gruppo LVMH

Una maison moderna con radici antiche

Sebbene il nome Armand de Brignac sia emerso solo nel 2006, la sua produzione è curata dalla famiglia Cattier, attiva nella Champagne dal 1763. La sede è a Chigny-les-Roses, nella Montagne de Reims, dove la maison possiede circa 33 ettari di vigneti, classificati Premier e Grand Cru. La nuova etichetta nasce per proporre uno Champagne di lusso che unisca artigianalità estrema e visibilità globale, con un’identità estetica fortissima: bottiglie metalliche, etichette a forma di picche e packaging nero laccato. Jay-Z, inizialmente testimonial e poi proprietario, ha trasformato Armand de Brignac in uno status symbol contemporaneo, presente nei club, nei film, nelle carte dei ristoranti di alta gamma.

Cuvée a tre vitigni e filosofia “multivintage”

Armand de Brignac produce cinque cuvée: Gold Brut, Rosé, Demi-Sec, Blanc de Blancs e Blanc de Noirs. Lo stile si fonda sull’assemblaggio dei tre vitigni classici (Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Meunier), provenienti da vigneti di proprietà e parcelle selezionate. La particolarità è l’approccio multivintage: ogni cuvée è il risultato dell’unione di tre annate differenti, per ottenere complessità e continuità. La vinificazione avviene in acciaio, ma una parte del vino viene fermentata in fût de chêne (barrique di rovere francese), per conferire rotondità e struttura. Ogni bottiglia è rifinita a mano: etichetta incollata manualmente, lucidatura individuale, posizionamento artigianale nella cassetta. Il risultato è uno Champagne ricco, cremoso, con note di frutta matura, spezie dolci e un perlage persistente, pensato per occasioni speciali e celebrazioni.

Lusso, comunicazione e riconoscibilità globale

Armand de Brignac ha saputo ridefinire il concetto di Champagne di lusso, puntando su un’immagine forte e una distribuzione esclusiva. Le quantità prodotte sono limitate (si parla di circa 100.000 bottiglie l’anno), ma il brand è diventato rapidamente sinonimo di successo, potere e desiderabilità. Oltre al mondo del jet-set, Armand de Brignac ha ottenuto riconoscimenti importanti dalla critica, con punteggi elevati da Wine Spectator e Decanter. Lo Champagne viene spesso degustato in ristoranti stellati e boutique hotel di lusso. La filosofia produttiva, nonostante l’apparenza patinata, rimane ancorata a precisione e qualità artigianale. È una maison capace di unire tradizione familiare, modernità e un posizionamento globale senza precedenti nella storia dello Champagne.